Il fenomeno Messi non smette mai di sorprenderci, non solo con giocate spettacolari e goal decisivi, ma soprattutto con le statistiche. Il fuoriclasse argentino ormai sta distruggendo qualsiasi record. Proprio in occasione della 29^ gara di Liga del 30 marzo 2019, grazie alla sua doppietta, ne ha stabilito un altro:
🏆 Da dieci anni consecutivi realizza più di 40 goal a stagione tra tutte le competizioni:
📅 2009/10
⚽ 47
📅 2010/11
⚽ 53
📅 2011/12
⚽ 73
📅 2012/13
⚽ 60
📅 2013/14
⚽ 41
📅 2014/15
⚽ 58
📅 2015/16
⚽ 41
📅 2016/17
⚽ 54
📅 2017/18
⚽ 45
📅 2018/19
⚽ 41*
*la stagione 2018/19 è ancora in corso e siamo sicuri che non si fermerà a 41.
😲 Impressionante la performance dell’anno 2011/12 dove tra coppe e campionato ha realizzato ben 73 reti.
Grazie a queste statistiche, è il candidato numero 1 all’assegnazione della Scarpa d’Oro, il premio tutto Europeo conferito al giocatore che, durante la stagione calcistica europea, ha ottenuto il miglior punteggio calcolato moltiplicando il numero di reti messe a segno in partite di campionato per il coefficiente di difficoltà del campionato stesso.
✅ Classifica Scarpa d’Oro aggiornata a 1 aprile 2019
Il primo numero subito dopo il nome della squadra è il “coefficiente di difficoltà”, mentre il secondo numero sono le “reti segnate”. La classifica Scarpa d’Oro è data dalla moltiplicazione dei due fattori.
Messi | Barcellona (SPA) | 2 | 31 | 62 |
Mbappé | PSG (FRA) | 2 | 27 | 54 |
Quagliarella | Sampdoria (ITA) | 2 | 21 | 42 |
Zapata | Atalanta (ITA) | 2 | 19 | 38 |
Cristiano Ronaldo | Juventus (ITA) | 2 | 19 | 38 |
Piatek | Genoa/Milan (ITA) | 2 | 19 | 38 |
Aguero | Manchester City (ING) | 2 | 19 | 38 |
Lewandowski | Bayern (GER) | 2 | 19 | 38 |
Skov | FC Copenhagen (DAN) | 1.5 | 24 | 36 |
Pépé | Lille (FRA) | 2 | 18 | 36 |
Suarez | Barcellona (SPA) | 2 | 18 | 36 |
Diagne | Kasimpasa (TUR) | 1.5 | 23 | 34.5 |
Cavani | PSG (FRA) | 2 | 17 | 34 |
Salah | Liverpool (ING) | 2 | 17 | 34 |
Kane | Tottenham (ING) | 2 | 17 | 34 |
Aubameyang | Arsenal (ING) | 2 | 17 | 34 |
Stuani | Girona (SPA) | 2 | 17 | 34 |
Mane | Liverpool (ING) | 2 | 17 | 34 |
De Jong | Ajax (OLA) | 1,5 | 22 | 33 |
Milik | Napoli (ITA) | 2 | 16 | 32 |
Alcacer | Dortmund (GER) | 2 | 16 | 32 |
Jovic | Eintracht (GER) | 2 | 16 | 32 |
Ben Yedder | Siviglia (SPA) | 2 | 16 | 32 |
⚽️ Albo Scarpa d’Oro:
Dalla stagione 1996-97 è stato introdotto nuovo sistema di punteggio basato sul coefficiente UEFA:
1996-97 Ronaldo (Barcellona)
1997-98 Nikos Machlas (Vitesse)
1998-99 Jardel (Porto)
1999-00 Kevin Phillips (Sunderland)
2000-01 Henrik Larsson (Celtic)
2001-02 Jardel (Sporting Lisbona)
2002-03 Roy Makaay (Deportivo La Coruña)
2003-04 Thierry Henry (Arsenal)
2004-05 Thierry Henry (Arsenal), Diego Forlán (Villarreal)
2005-06 Luca Toni (Fiorentina)
2006-07 Francesco Totti (Roma)
2007-08 Cristiano Ronaldo (Manchester United)
2008-09 Diego Forlán (Atlético Madrid)
2009-10 Lionel Messi (Barcellona)
2010-11 Cristiano Ronaldo(Real Madrid)
2011-12 Lionel Messi (Barcellona)
2012-13 Lionel Messi (Barcellona)
2013-14 Cristiano Ronaldo (Real Madrid), Luis Suárez (Liverpool)
2014-15 Cristiano Ronaldo (Real Madrid)
2015-16 Luis Suárez (Barcellona)
2016/17 Lionel Messi (Barcellona)
2017/18 Lionel Messi (Barcellona)
👑 Plurivincitori della Scarpa d’Oro:
Come possiamo vedere il record è sempre del fuoriclasse argentino.
5 Lionel Messi (2010, 2012, 2013, 2017, 2018)
4 Ronaldo (2008, 2011, 2014, 2015)
2 Eusébio (1968, 1973)
2 Gerd Müller (1970, 1972)
2 Dudu Georgescu (1975, 1977)
2 Fernando Gomes (1983, 1985)
2 Jardel (1999, 2002)
2 Thierry Henry (2004, 2005)
2 Diego Forlán (2005, 2009)
2 Luis Suárez (2014, 2016)