Gli Europei 2020 o più precisamente UEFA Euro 2020 sono il campionato di calcio per nazionali organizzato dalla UEFA ormai giunto alla 16^ edizione. Il torneo si disputerà dal 12 giugno al 12 luglio 2020 e le 24 nazionali in gioco si sfideranno toccando le 12 diverse città europee (quindi 12 stadi) definite dalla UEFA.
Per partecipare ad Euro 2020 le nazionali dovranno affrontare le qualificazioni Europei 2020 dove le 55 nazionali, suddivise in 10 gruppi, si sfideranno a partire dal 21 marzo 2019. Vediamo nel dettaglio quali saranno gli Stadi e le date più importanti, la suddivisione dei Gruppi, le quote vincente Europei 2020 e tutte le altre informazioni utili di questo entusiasmante torneo, come ad esempio la data dei Sorteggi Europei 2020.
✍️ Gruppi delle Qualificazioni ai prossimi Europei 2020
La nazionale italiana è inserita nel Gruppo J come “testa di serie” e disputerà il primo incontro di queste qualificazioni agli Europei 2020 il 23 marzo 2019 alle ore 20.45 presso la Dacia Arena di Udine. I sorteggi dell’Europeo 2020 relativi alle qualificazioni sono avvenuti il 12 dicembre 2018 a Dublino. Dopo questa data sono state definite le 8 giornate di qualificazioni all’ Europeo 2020 distribuite nelle seguenti date:
1️⃣ 21, 22 e 23 marzo 2019
2️⃣ 24, 25 e 26 marzo 2019
3️⃣ 7 e 8 giugno 2019
4️⃣ 10 e 11 giugno 2019
5️⃣ 5, 6 e 7 settembre 2019
6️⃣ 8, 9 e 10 settembre 2019
7️⃣ 10, 11 e 12 ottobre 2019
8️⃣ 13, 14 e 15 ottobre 2019
Altra data è importante il 30 novembre 2019 quando presso il ROMAEXPO di Bucharest ci saranno i Sorteggi Euro 2020 che andranno a definire i 6 gruppi (da quattro squadre) dei prossimi Europei.
🏟 Stadi di calcio per Euro 2020
All’Europeo 2020 avremo un totale di 6 gruppi, dalla A alla F, che disputeranno gli incontri nei seguenti stadi (12 città diverse):
- Group A: Italy (Stadio Olimpico, Rome), Azerbaijan (Olympic Stadium, Baku)
- Group B: Russia (Saint Petersburg Stadium), Denmark (Parken Stadium, Copenhagen)
- Group C: Netherlands (Johan Cruijff ArenA, Amsterdam), Romania (National Arena, Bucharest)
- Group D: England (Wembley Stadium, London), Scotland (Hampden Park, Glasgow)
- Group E: Spain (Estadio de San Mamés, Bilbao), Republic of Ireland (Dublin Arena)
- Group F: Germany (Fußball Arena München, Munich), Hungary (Ferenc Puskás Stadium, Budapest).
Le date di questa fase iniziale sono dal 12 giugno 2020 al 24 giugno, mentre la prima partita con annessa cerimonia di inaugurazione si giocherà a Roma, appunto il 12 giugno, alle ore 21.00.
🗓 Date utili degli Europei 2020
- Qualificazioni Euro 2020: dal 21 marzo 2019 al 15 ottobre 2019.
- Sorteggi Europeo 2020: 30 novembre 2019 a Bucharest.
- Fasi iniziali degli Europei 2020: dal 12 giugno al 24 giugno 2020
- Ottavi di Finale Euro 2020: 27, 28, 29, 30 giugno 2020
- Quarti di Finale Europei 2020: 3 e 4 luglio 2020
- Semifinali Euro 2020: 7 e 8 luglio 2020
- FINALE EUROPEI 2020: 12 luglio 2020 a Londra (Wembley), ore 21.00
📌 Perchè gli Europei 2020 si giocano in più Paesi ?
In occasione del 60° anniversario dalla nascita del Tornei, la UEFA ha deciso di distribuire le gare in varie città d’Europa. Inizialmente le città prescelte erano 13: Copenaghen, Bucarest, Amsterdam, Dublino, Bilbao, Budapest, Glasgow, Baku, Roma, Monaco di Baviera, San Pietroburgo, Londra e Bruxelles, ma in seguito Bruxelles è stata esclusa dall’organizzazione a causa di problemi logistici. Le quattro partite previste in Belgio sono state spostate a Londra, che ospiterà in totale 7 incontri.
🏆 Quote Vincente Europei 2020
Nonostante siamo ancora nelle primissime fasi del torneo (qualificazioni Euro 2020) e non conosciamo le nazionali che parteciperanno al prossimo Europeo 2020, sui migliori siti di scommesse sono già disponibili le quote Vincente Europei 2020.
Per scommettere su planetwin la Vincente Europei 2020 bisogna accedere al ➤ sito ufficiale e dal menù principale selezionare “Antepost Calcio” poi “INTERNAZIONALE” ed infine cliccare sulla voce “Euro 2020 – Winner”.